Enerfree S.r.l.
enerfree

0922-591202

agevolazioni

facebook
gplus
linkedin
youtube

 0922.591202

Contrada San Benedetto S.P. 15

Zona industriale - 92100 Agrigento

Tel./Fax : 0922.591202 - Cell: 329.3134184

 

E-mail: commerciale@enerfree.it

P.iva 02467610842

www.enerfree.it @ ALL RIGHT RESERVED 2018

www.enerfree.it @ ALL RIGHT RESERVED 2018

AGEVOLAZIONI FINO AL 40% A FONDO PERDUTO PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE 

 

 

 

 

A partire dalle ore 12 di venerdì 4 aprile 2025 le imprese potranno presentare domanda di accesso alle agevolazioni per il sostegno ai programmi di investimento finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica ricavata da impianti solari fotovoltaici o minieolici, per l’autoconsumo immediato e per sistemi di accumulo/stoccaggio dell’energia dietro il contatore per autoconsumo differito.

Con decreto direttoriale del 14 marzo 2025 sono disciplinate le modalità di accesso ai fondi destinati al sostegno di programmi di investimento  – Sostegno per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI, finanziato con risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).

Il decreto disciplina, altresì, gli schemi di presentazione della domanda di agevolazione nonché l’ulteriore documentazione utile allo svolgimento dell’attività istruttoria e gli ulteriori elementi atti a definirne i criteri di ammissibilità.

 

 

A chi si rivolge

Possono beneficiare dell’agevolazione le piccole e medie imprese (PMI) operanti sull’intero territorio nazionale, ad esclusione delle imprese che operano nel settore carbonifero e della produzione primaria di prodotti agricoli e della pesca e dell’acquacoltura. 

 

Cosa finanzia

La misura prevede un regime di agevolazioni, concesse sotto forma di contributo in conto impianti, per i programmi di investimento delle piccole e medie imprese finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica ricavata da impianti solari fotovoltaici o minieolici, per l’autoconsumo immediato e per sistemi di accumulo/stoccaggio dell’energia dietro il contatore per autoconsumo differito.

 

Agevolazioni concedibili

Le agevolazioni sono concesse sulla base di una procedura valutativa a graduatoria e assegnate ai programmi di investimento realizzati per un ammontare di spese ammissibili non inferiore a 30 mila euro e non superiore a un milione di euro nella misura massima del:

  • 30% per le medie imprese;
  • 40% per le micro e piccole imprese;
  • 30% per l’eventuale componente aggiuntiva di stoccaggio di energia elettrica dell’investimento;
  • 50% per la diagnosi energetica

 

Risorse disponibili

Le risorse destinate alla misura sono 320 milioni di euro, di cui il 40% riservato alle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia e un altro 40% alle micro e piccole imprese.

 

Usufruisci pure tu di questi incentivi, rendi la tua azienda più competitiva ed ecosostenibile! Chiedi una consulenza gratuita.

SUPER AMMORTAMENTO FOTOVOLTAICO AL 130%
super ammortamento

E'stato prorogato il super ammortamento con un aliquota pari al 130%.Questo incentivo dà la possibilità di usufruire di una maggiorazione del 30% del costo di acquisto del bene. Considerando che da circolare dell’agenzia dell’entrate l’impianto fotovoltaico è stato definito come bene strumentale è possibile portare in detrazione in 11 anni il 130% del valore dell’impianto.

Il Conto Termico 2019 è un fondo per incentivare la produzione di energia termica e per sostenere gli interventi mirati al miglioramento dell'efficenza energetica di edifici e abitazioni. Il fondo è gestito dal GSE, che sta per Gestore Servizi Energetici.

 

 

 

Per essere assistiti da un team di professionisti nella predisposizione delle domande o per avere maggiori informazioni

compila il form qui sotto o chiama al Tel: 0922.591202

Come creare un sito web con Flazio